Cos'è musica leggerissima?

Musica Leggerissima: Un'Analisi

"Musica Leggerissima" è una canzone del duo italiano Colapesce e Dimartino, presentata al Festival di Sanremo 2021 e diventata in breve tempo un successo nazionale e internazionale. La sua combinazione di sonorità leggere e testi che affrontano temi profondi e complessi ne ha decretato la fortuna.

Caratteristiche Principali

  • Genere: Indipendentemente da come la si voglia etichettare, la canzone fonde elementi di indie pop, itpop e elettropop.
  • Tematiche: Nonostante la melodia orecchiabile, il testo affronta la pesantezza dell'esistenza contemporanea, l'ansia e la difficoltà di gestire le proprie emozioni. C'è un contrasto voluto tra la leggerezza della musica e la gravità dei temi trattati.
  • Struttura: La canzone presenta una struttura pop semplice e diretta, con un ritornello immediatamente memorizzabile.
  • Accoglienza: "Musica Leggerissima" ha riscosso un enorme successo di pubblico e critica, diventando un vero e proprio tormentone estivo e raggiungendo la certificazione di multiplatino.
  • Significato: Il titolo stesso è un ossimoro. La canzone vuole essere un invito a riflettere sulla necessità di trovare leggerezza anche nei momenti più difficili, senza però banalizzare i problemi.

L'Impatto Culturale

Il successo di "Musica Leggerissima" testimonia la capacità della musica italiana di rinnovarsi e di parlare al pubblico contemporaneo con un linguaggio fresco e originale. La canzone ha contribuito a sdoganare il genere itpop presso un pubblico più ampio.